Che fine ha fatto Tom?

MySpace. Piattaforma fondamentale per tutti i Millennials prima della grande ascesa di Facebook e X. Il solo nome evoca nostalgia a dismisura, soprattutto tra i musicisti, vero?

Tom era l'amico di tutti, quello che veniva aggiunto automaticamente appena iscritti al social californiano.

Su MySpace era possibile fare quasi praticamente tutto quello che oggi la maggior parte degli utenti fa sui social: stringere amicizie, caricare foto, seguire i propri beniamini.

Ma era anche possibile modificare l'aspetto grafico del proprio profilo tramite codice HTML. Eravamo diventati tutti programmatori e ripensandoci nemmeno sappiamo come abbiamo fatto.

Per i musicisti poi, ad un certo punto, è diventato quasi un sostituto del sito web. Era possibile caricare i propri brani sul profilo per poterli fare ascoltare.

Adele, Lily Allen, i Bring Me The Horizon sono solo tre nomi di artisti che devono probabilmente la loro carriera al social di Tom.

Ad un certo punto non aveva concorrenza. Facebook, come detto, stava ancora muovendo i primi passi e Netlog, beh, lasciamo perdere Netlog, chi c'era se lo ricorda.

In Italia MySpace viene lanciato nel dicembre del 2006 e nel 2007, fonte Wikipedia, il tasso di crescita era di 4500 nuovi profili al giorno.

Ma nel 2009 Tom lascia, dopo aver venduto la sua creazione, perché in disaccordo con la direzione che MySpace stava prendendo.

A causa di quei famosi codici HTML però, che nessuno sa come eravamo in grado di scrivere eppure lo facevamo, il caricamento di alcune pagine è lentissimo e sempre nel 2009 viene fatto un reset di tutti i profili. Probabilmente uno dei primi colpi di grazia, poco gradito dall'utenza, che inizia a migrare su altre piattaforme.

L'utilizzo del Plugin Flash poi rende la navigazione ancora più macchinosa e non migliora la velocità. Il risultato sarà altra utenza che abbandonerà il social.

Nel 2011 MySpace chiude definitivamente, superato e relegato in un angolo dai nuovi colossi social per poi riaprire qualche anno fa in una veste completamente diversa senza però riuscire ad eguagliare i risultati dei tempi d'oro.

E Tom?

Oggi ha 54 anni ed è iscritto anche lui sulle nuove piattaforme, potete trovarlo su Instagram come @myspacetom, former first friend ovviamente, e a quanto pare si gode la vita come scrive nella sua bio su X girando in lungo e in largo il mondo. Sembra che non abbia mai sentito il bisogno di tornare nel mondo dei social da protagonista.

Ma rimane sicuramente il primo amico virtuale di tutti coloro che hanno iniziato a frequentare il mondo del web 2.0 e tutti, nessuno escluso, ricorda la sua foto del profilo che tra l'altro ancora utilizza.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador